Come (e dove) fare pubblicare le proprie fotografie
- At maggio 16, 2018
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Fotografia
0
Titolo attraente, ma siamo sicuri che le vostre foto meritano una pubblicazione? Immagino già a corredo di questo articolo un nugolo di critiche sull’inopportunità della fama collettiva, ne parleremo più sotto. E, infatti, chi mi sta leggendo non se la prenderà, spero, se decido di partire così: non date per scontato che le vostre fotografie valgano una pubblicazione.
Tuttavia, vi piacerebbe sapere se le vostre fotografie sono all’altezza di essere pubblicate sulle riviste o su siti internet specializzati? Volete mettervi alla prova cercando di superare il vaglio dei photo editor più esperti? Quali vantaggi potete ottenere dalla pubblicazione? In questo articolo vi propongo un approfondimento su tutto questo e soprattutto vi offro un elenco di link utili allo scopo.
Altri articoli che trovate online hanno affrontato questo argomento, ma a quanto già detto io voglio aggiungere una lista di link belli e pronti (che trovate alla fine) e alcune mie considerazioni.
Ritorno alle saline
- At marzo 20, 2018
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Fotografia
0
Ho visitato spesso in passato la Riserva Saline di Priolo, nel siracusano. Non tornavo da due anni ma domenica, soddisfatti i doveri elettorali, mi sono messa in macchina. Devo però ritornare almeno un’altra volta per questa stagione, a maggio, quando saranno presenti molti più esemplari di tutte le specie (ho incontrato pochi cavalieri d’Italia, alcuni non hanno mai lasciato la riserva, ma tra poco saranno raggiunti dai gruppi africani) e quando, soprattutto, mi piacerebbe dedicarmi alla ricerca del martin pescatore. Ho veramente bisogno di luuunghe ore nel silenzio, soltanto io, la natura e la fotografia.
Ecco le foto dell’ultima sessione fotografica. Le immagini sono espandibili al clic.
Leggi di più»Concorsi di fotografia naturalistica in scadenza
- At febbraio 10, 2018
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Concorsi
0
Ovvero quelli a cui è ancora possibile partecipare, alla data in cui scrivo questo post (08/02/2018). Affrettatevi se vi interessano! Ho riportato i dati più importanti: scadenza, costo e tipo di partecipazione (se a mezzo posta o online).
Leggi di più»Le mie foto preferite dal Bio Photo Contest
- At febbraio 06, 2018
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Concorsi
0
Foreste temperate; fiumi, laghi, paludi e lagune; deserti, rocce e ghiaioni e foreste boreali: sono i quattro biomi (dal greco bíos “ambiente di” vita) a cui sono state dedicate le edizioni precedenti del Bio Photo Contest. Il Bio Photo Contest è, in sostanza, un concorso internazionale di fotografia naturalistica la cui partecipazione non è ” a categorie” (del tipo: mammiferi, avifauna, ecc.) bensì tematica. Ogni anno viene scelto un tema diverso, cioè un ambiente naturale diverso e quest’anno tocca alle praterie, steppe e savane.
Leggi di più»Il bioma è un complesso di comunità vegetali e animali che, in una data zona geografica, hanno raggiunto una relativa stabilità in rapporto ai fattori ambientali dominanti; si distinguono biomi terrestri e biomi dell’idrosfera (Garzanti).
Mi trovi anche qui: