Il mio primo foto libro: recensione Saal Digital
- At agosto 04, 2016
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Utility
0
Non avevo mai stampato un foto libro e nemmeno avevo ancora un portfolio personale, perciò ho deciso di approfittare della prova prodotto offerta da un’azienda che sta facendo molto parlare di sé sui social: la Saal Digital.
Questo non è un post sponsorizzato quindi potete fidarvi di ogni cosa detta, ovvero scritta.
Ho visto i foto libri stampati da alcuni amici con le foto della vacanza o dei bambini e non sono mai rimasta particolarmente colpita, per la qualità scarsa delle stampe e soprattutto dei supporti, cioè della carta utilizzata.
Del mio portfolio stampato su un foto libro Saal Digital sono rimasta, invece, molto contenta: i motivi di perplessità sono soltanto un paio, facilmente superabili (ne parlo alla fine del post).
Tutte le immagini sono cliccabili.
Intanto alcune informazioni che troverete anche nelle recensioni degli altri fotografi che hanno partecipato alla stessa prova prodotto, e che io non posso che confermare.
A voce unanime hanno detto:
- «Tempi di consegna rapidi.» Il mio ordine è partito il venerdì, martedì hanno ultimato la produzione del foto libro, dal mercoledì al venerdì successivo i giorni necessari per la consegna dall’estero (la Germania).
- «Il software è semplice e intuitivo.» Vero ma non troppo, nel senso che impaginare non è mai una roba facile e dovete prendere un po’ di dimestichezza anche con il loro software per non fare qualche scemata, tipo centrare le foto solo in un senso e non anche nell’altro o non trascinare correttamente i quadratini per “spalmare” la foto sulla pagina nel modo giusto. D’altra parte se ci tenete alla buona riuscita del prodotto dovete dedicarci un po’ di tempo, perciò, semplicemente, trovatelo.
- «La carta delle pagine è molto spessa.» Sì, incredibilmente spessa e succulenta, ogni pagina ne vale due, in termini di peso e spessore. È un piacere sfogliarle (e senza lasciare impronte, se scegliete la carta opaca e non lucida).
- «La rilegatura a 360 gradi è fantastica!» Vero anche questo: aprendo tutto il libro si ottiene una superficie completamente piana senza la fossetta centrale, inutile dirvi quanto questo stimoli l’inserimento di foto a doppia pagina (ne ho quasi abusato), la cui riuscita è perfetta.
- «L’assistenza è veramente disponibile.» Il team risponde con sollecitudine e gentilezza. Ma il rapporto con il cliente va ben al di là di questo: un piccolo difetto nella stampa di due fotografie è stato generosamente rimborsato con l’offerta di un buono acquisto che mi permettesse di ristampare l’intero foto libro! Vi sfido a trovare un’azienda che faccia altrettanto: impossibile, tutt’al più si scusano e arrivederci.
Adesso alcune considerazioni personali.
I colori sono incredibilmente fedeli all’originale e puri, non c’è nemmeno l’ombra di dominanti indesiderate: magnifici. Alcune foto che non avevo mai stampato mi piacciono ancora di più adesso che le vedo nel foto libro, sembrano volere letteralmente saltare fuori dall’album, sono vive e vivide.
I neri sono perfetti, pieni e profondi. Li ho messi duramente alla prova con alcune foto, la cui riuscita è stata da 10 e lode.
Mi sono molto piaciute le opzioni di condivisione del progetto ultimato. Una volta che avete finito di aggiungere pagine al foto libro (diventa una droga: una volta visto come prendono bene forma le vostre foto vorrete inserirne sempre di più), impaginare le foto, definire i dettagli su quale carta usare e quale tipo di copertina, potete mandare in stampa l’ordine, sempre tramite lo stesso software.
Alcune mail vi daranno conferma che l’ordine è stato effettuato e vi invieranno la fattura e il link dal quale potrete sapere a che punto è la lavorazione e la spedizione.
Un’altra mail vi spiegherà come usare i servizi di condivisione, che sono veramente interessanti perché potete:
- Visualizzare online il fotolibro appena creato.
- Condividere con amici e famiglia il foto progetto o permetterne anche solo la sua visualizzazione.
- Condividere e ordinare: trasmettere semplicemente il link agli amici e alla famiglia perché possano ordinare direttamente per loro stessi una copia.
- Collocare il progetto sulla vostra pagina web per dare ai visitatori la possibilità dell’ordine diretto.
Quindi, per esempio, se fate stampare un foto libro in occasione di qualche evento tutti i partecipanti all’evento possono vedere il foto libro e, se vogliono, possono ordinarlo per sé o modificarlo a proprio piacimento e poi ordinarlo. Oppure potete vendere un foto libro attraverso il vostro sito. Non ho provato le opzioni di condivisione (non ancora), quindi non posso giurare che funzionino bene, ma me lo auguro.
Adesso qualche nota di demerito. Prima di tutto il software: non è perfetto ma perfettibile, sia dal punto di vista dei layout pre impostati (sono pochi, l’utente medio non vuole mettersi lì a smanettare, ma avere tutto pronto), ma soprattutto dal punto di vista dei suggerimenti che si aprono al passaggio del mouse quando qualcosa è andato storto, perché non sempre sono chiari e potrebbero essere approfonditi.
Consiglierei all’azienda anche di allegare al software, o rendere comunque disponibile sul loro sito, una guida completa sulla costruzione del foto libro, con consigli che non riguardino solo gli aspetti tecnici ma anche quelli stilistici.
Per esempio, è quasi sempre necessario decidere uno o più temi in base ai quali raggruppare le foto: un ordine temporale, i colori, i soggetti, la tecnica di ripresa ecc. Questo discorso non vale se il foto libro raccoglie stampe di un evento, ma la questione si complica nel caso del portfolio, che deve essere ben progettato, specie se intendete usarlo durante i colloqui di lavoro.
Come accennato, due delle stampe erano venute male, presentavano una trama a righe strana che sembrava proprio un difetto di stampa (qui sotto le immagini incriminate). Tuttavia, a seguito di alcune verifiche con l’assistenza abbiamo rilevato che le foto avevano un micro contrasto eccessivo, che viene poi ulteriormente incrementato nella stampa. Nonostante la responsabilità del difetto fosse, quindi, addebitabile ai file originali da me inviati, mi è stato offerto un buono Saal Digital spendibile per la ristampa del fotolibro.
In conclusione: sono rimasta del tutto soddisfatta del mio foto libro e dell’eccellente trattamento del cliente. Il rapporto qualità prezzo è ottimo e il servizio è adatto anche ai professionisti. Se in futuro dovessi fare qualche altra mostra (ne sento la mancanza) ordinerei le stampe da loro. Se dovessi ordinare un altro foto libro mi rivolgerei ancora alla Saal Digital e presto lo farò per un nuovo progetto.
Il giudizio finale sul foto libro Saal Digital è quindi: assolutamente consigliato, preferitelo ad altri.
Aggiornamento Recentemente ho testato un altro prodotto: potete leggere anche la recensione del foto quadro Saal Digital (cornice con effetto ombra).
Buono sconto Saal Digital: 20 € da spendere come vi pare
ATTENZIONE! Grazie a una collaborazione con la Saal Digital, ho la possibilità di offrire a tutti i miei lettori uno sconto di 20 € sulla stampa delle foto, del foto libro e su qualunque altro prodotto di vostro interesse (vale per tutti i prodotti in catalogo, quelli qui sotto).
Non percepisco alcun guadagno dal vostro acquisto, né questa collaborazione ha carattere commerciale: si tratta semplicemente di un regalo che l’azienda ha voluto fare ai miei lettori, per premiare il successo di questa recensione.
In altre parole io resto una semplice cliente come voi ed esprimo un giudizio imparziale sui prodotti Saal Digital che di volta in volta recensisco (a breve voglio provare il foto quadro). È grazie a questa onestà che questo articolo è stato notato e apprezzato dall’azienda stessa, che non sembra temere, ma anzi incoraggiare le critiche costruttive. Chapeau.
La spesa minima per poter usare il buono è di 39,95 €. Vuol dire, tanto per fare un esempio, che potete farvi fare un foto libro come il mio e pagarlo la metà del suo valore: non 40 € ma 20 €!
Il codice sconto Saal Digital/Eleonora Di Mauro si usa così: tramite l’apposito software create un progetto per ordinare un foto libro, un foto quadro, la stampa delle fotografie ecc. ecc., aggiungete il prodotto al carrello, quando andate a pagare inserite nell’apposita casella dedicata ai buoni sconto Saal Digital il codice “SAALDIMAURO“. Fatto, spesa totale alleggerita di 20 €.
Buono sconto Saal Digital: ricapitoliamo i dettagli
- Il valore del buono sconto Saal Digital è di 20,00 €.
- La spesa minima alla quale è applicabile è di 39,95 €.
- Potete usare il buono su tutti i prodotti dello store Saal Digital.
- Il codice va scritto interamente in maiuscolo, tutto attaccato!
- Potete usare il codice solo una volta.
- Questa offerta scadrà il 30.10.2018.
- Il codice non e’ cumulabile con altre promozioni.
- Il codice e’ valido solo per nuovi clienti.
Lo avete usato? Lo userete? Fatemelo sapere se vi sono stata utile. Seguitemi su Facebook e Instagram per non perdervi gli aggiornamenti e le prossime recensioni.
Mi trovi anche qui: