Stampa fotografica e ricostruzione sensoriale
- At giugno 06, 2018
- Scritto da EleonoraDiMauro
- In Fotografia
0
Qualche tempo dopo l’esplosione del digital alcuni scienziati hanno iniziato a misurarne il rapporto con la sfera emotiva delle persone: si sono accorti che molte delle cose visualizzate su uno schermo non vengono ricordate, al contrario di quanto avviene con cose tangibili, come il leggere un libro o degli appunti che esistono fisicamente, su carta, o il trattenere tra le mani una foto stampata.
Nelle cose che possiamo toccare con mano c’è qualcosa che scatena una risposta emotiva che è assente o di poco conto quando siamo seduti al computer o osserviamo, comunque, qualcosa con il filtro di uno schermo digitale. In breve è grazie alle cose tangibili che proviamo un sentimento che può perdurare. Questo sentimento è in grado di aprire le giuste porte alle sinapsi del cervello che gestiscono la memoria a lungo termine. Come si applica questo alla fotografia?
Si applica letteralmente: le fotografie sono fatte per restare, e non è la carta fotografica il vero bene durevole, ma piuttosto il ricordo. Quello ci prova ad accompagnarvi, voi lo trattenete nella mente il più a lungo possibile, lo ripassate persino, ogni tanto, per assicurarvi che resista. Ma qualcosa sbiadirà, i contorni si perderanno, cose come il colore del maglione che indossavate quel giorno e non ritrovate più, o l’odore che si era diffuso nell’aria si annacqueranno.
“D’accordo, ma anche qualora stampassi tutto, non è che potrei ricordare addirittura gli odori!” E invece sì: ogni foto è una traccia che vi serve a ricostruire tutte le sensazioni di un momento, come un puzzle di cui dovete trovare tutti i pezzi. O quanti pezzi potete.
Quando guardo le foto di quando ero più piccola, cose abbastanza ordinarie come i compleanni delle mie sorelle o le escursioni con mia madre, riesco a ricordare molte più cose di quelle giornate. Come ho anticipato all’inizio è la stessa scienza a suggerircelo: le foto stampate costituiscono un’esperienza duratura.
È come un dejavu lucido, che vi invito a incoraggiare.
Succede perché è tutto collegato, nella nostra mente. E quello che gli occhi registrano è saldamente abbracciato a ciò che hanno registrato il naso, le orecchie, persino le mani.
Ecco, quindi, veniamo al punto: stampare le fotografie è vitale per la ricostruzione sensoriale di un momento. E la ricostruzione sensoriale serve a conservare il proprio passato, a permettere ai nostri figli, per esempio, di ricordare il loro, riconoscerlo mentre lo tengono tra le mani, lo sfogliano, e ridono di cose come i tagli di capelli assurdi della mamma e della zia.
Ovviamente stampare le fotografie serve anche ad abbellirvi le pareti di casa: adoro entrare a casa di qualcuno e “leggere” la sua storia gironzolando per le stanze. E se siete dei fotografi è facile che non abbiate solo foto di famiglia da far stampare, ma molte altre belle cose. Cosa state aspettando?
Tra l’altro, adesso che siete arrivati a leggere fin qui, c’è pure una sorpresa.
Tutti i miei lettori possono usufruire di una promozione per la stampa di fotografie in collaborazione con la Saal Digital (vi ho già parlato della mia esperienza con questa azienda: potete leggere la recensione foto libro Saal Digital e la recensione del foto quadro Saal Digital).
In realtà potete usare lo sconto non solo per la stampa di fotografie, ma anche per un foto libro o un foto quadro o qualunque altro prodotto nel catalogo Saal Digital. In breve, se usate il codice “SAALDIMAURO” al momento di pagare sul loro sito, avrete uno sconto immediato di 20 €. Yes. Spero lo usiate.
Il miglior augurio che si può fare a un fotografo? Spero che stamperai tantissime foto!
A questo punto volete altri dettagli per usare il buono sconto Saal Digital? Eccoli.
Tramite l’apposito software create un progetto per ordinare un foto libro, un foto quadro, la stampa delle fotografie ecc., aggiungete il prodotto al carrello, quando andate a pagare inserite nell’apposita casella dedicata ai buoni sconto Saal Digital il codice “SAALDIMAURO”. Fatto, 20 € in meno, subito.
Ricapitoliamo.
- Il valore del buono sconto Saal Digital è di 20,00 €.
- La spesa minima alla quale è applicabile è di 39,95 €.
- Potete usare il buono su tutti i prodotti dello store Saal Digital.
- Il codice va scritto interamente in maiuscolo, tutto attaccato!
- Potete usare il codice solo una volta.
- Questa offerta scadrà il 30.10.2018.
- Il codice non e’ cumulabile con altre promozioni.
- Il codice e’ valido solo per nuovi clienti.*
* Significa che se hai già fatto la prova prodotto oppure sei già registrato sul loro sito con il tuo indirizzo email puoi far partecipare un amico.
Mi trovi anche qui: